Con la circolare n. 78 del 28 aprile 2017, l’INPS ha fornito indicazioni sulla procedura per la presentazione delle domande di erogazione del bonus di 800 €.
Le domande potranno essere presentate dal 4 maggio dalle future madri che, a partire dal 1° gennaio 2017, sono in stato di gravidanza al settimo mese, hanno partorito, hanno adottato o ottenuto l’affidamento di un minore (di cui all’articolo 1, comma 353 legge di bilancio 2017, [ http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2016/12/21/16G00242/sg ]legge 11 dicembre 2016 n. 232)
L’assegno è finalizzato a sostenere i costi per i primi mesi della nascita, per il mantenimento del neonato e le relative visite mediche.
Il Bonus Mamma Domani può essere richiesto:
– dalle donne con la residenza in Italia e/o la cittadinanza italiana o comunitaria;
– dalle cittadine straniere in possesso di un permesso di soggiorno per protezione internazionale (status di rifugiato o protezione sussidiaria);
– dalle cittadine straniere in possesso di un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, di cui all’articolo 9 del Testo Unico dell’immigrazione, oppure di una carta di soggiorno per familiari di cittadini UE prevista dagli articoli 10 e 17 del d.lgs. 30/2007 (si veda la circolare INPS 6 dicembre 2016, n. 214).
Di seguito il link del sito INPS:95