Azienda Speciale Consortile “PENISOLA SORRENTINA”


L’Ambito Territoriale Sociale (ATS) N33, costituito – come previsto dalla Regione Campania – dai Comuni di Massa Lubrense, Meta, Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento e Vico Equense – e corrispondente al Distretto Sanitario n. 59 dell’ASL NA 3 SUD, assume dal 2018 la forma dell’Azienda Speciale Consortile di cui al combinato disposto degli artt. 31 e 114 del TUEL (D.Lgs. n. 267 del 2000 e ss.mm.ii.).

L’Azienda, costituita per la lungimiranza e la visione prospettica delle Amministrazioni dei Comuni della Penisola Sorrentina, è stata costituita per la gestione dei servizi alla Persona (da qui, l’acronimo ASPS) e per l’esercizio di funzioni ed attività sociali e socio-sanitaria, ed è stata la prima nel territorio della Città Metropolitana di Napoli a costituirsi in questa forma associativa e di gestione.

L’ASPS è un ente strumentale dei Comuni – detti quindi “Consorziati” – per l’esercizio in forma associata della pianificazione e della programmazione del sistema di offerta delle politiche sociali del territorio della Penisola Sorrentina. È dotata di personalità giuridica pubblica, di autonomia statuaria, imprenditoriale, organizzativa e di bilancio.

L’Azienda ha sede in Via degli Aranci, 41 – Sorrento – 80067

I suoi organi sono:

  • L’Assemblea Consortile
  • Il Consiglio di Amministrazione
  • Il Presidente del Consiglio di Amministrazione
  • Il Direttore
  • Il Vice-Direttore
  • Il Revisore dei Conti

 

Atto costitutivo dell’Azienda >>> Scarica qui

 
Statuto vigente >>> Scarica qui