Guide sull’immigrazione


Le guide sull’immigrazione sono strumenti di consultazione che forniscono informazioni utili ai cittadini immigrati, ma anche alle famiglie e alle imprese italiane interessate. 

Nascono dalla necessità sia di fornire un’ informazione mirata, che di far crescere la consapevolezza dei diritti e la conoscenza degli strumenti a disposizione. 

Consentono di trovare risposte, in modo agile, e di vivere così al meglio il territorio.  

Per tali motivi, riportiamo di seguito un elenco di Guide sull’immigrazione, frutto del lavoro di attori istituzionali e del terzo settore.  Alcune di queste sono multilingue.   

1) La guida “In Italia, in regola”- a cura del Ministero dell’ Interno, in collaborazione con Intesa San Paolo – (anno 2007) � disponibile anche nella traduzione in inglese, francese, spagnolo, albanese, russo, cinese ed arabo. 

1) guida_immigrazione

E’ disponibile anche nella traduzione in inglese, francese, spagnolo, albanese, russo, cinese ed arabo. 

http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/sala_stampa/notizie/immigrazione/0983_27_06_2007_schede_accesso_informazioni.html 2)

2) La guida “Italia istruzioni per l’uso” – a cura di Xenia – Associazione per lo studio sulle migrazioni e lo sviluppo (Bologna).  

2) Italia_Istruzioni per l’uso-ITALIANO

E’ disponibile anche nella traduzione in inglese, arabo, cinese e rumeno. 

http://www.xeniabo.org/Contenuti/index.php?viewPage=43 

3) La guida “Immigrazione come, dove, quando – Manuale d’uso per l’integrazione”- a cura del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale dell’Immigrazione.

3) Immigrazione, come, dove, quando – Manuale d’uso per l’integrazione

4) La guida “Informasalute”- Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini stranieri  a cura dell’Istituto Nazionale Salute, Migrazioni e Povertà; Ministero della Salute Dipartimento della Prevenzione e Comunicazione; Ministero dell’Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l’immigrazione. 

4) Informasalute – Accesso al Servizio Sanitario Locale per i cittadini stranieri

5) La guida multilingue “Carta di soggiorno” – a cura di Cidis onlus – promosso dalla Regione Campania Settore O.R.Me.L. Servizi Gruppi Etnici. 

Carta di Soggiorno

6) “La guida fiscale per gli stranieri” – a cura dell’Agenzia delle Entrate. 

6) la Guida fiscale per gli stranieri         

7) La guida “Straniero non estraneo” – ABC della sicurezza sul lavoro – Opuscolo informativo per i lavoratori stranieri e le loro famiglie – a cura dell’INAIL – (anno 2010). 

7) Straniero non estraneo – ABC della sicurezza sul lavoro – opuscolo informativo per i lavoratori stranieri e le loro famiglie – a cura dell’Inail

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *