Sistema Informativo


E’ stata istituita una specifica area operativa per la gestione del Sistema Informativo con gli obiettivi di  descrivere le risorse impiegate, le attività svolte e costituire una concertata e partecipata base conoscitiva, attraverso la raccolta di dati ed informazioni, come strumento informativo a supporto delle strategie d’intervento del Piano Sociale di Zona, facilitando la lettura dei bisogni e sostenendo il processo decisionale.

In un Sistema Informativo, come quello previsto dal Piano di Zona, si ritiene, inoltre, di dover avviare un vero e proprio processo di valutazione, basato su indicatori quantitativi e qualitativi, all’interno del quale sviluppare, intrecciare e condividere interventi di monitoraggio, verifica, controllo e ri-determinazione degli interventi.

L’implementazione della valutazione deve consentire di evidenziare le relazioni tra la domanda accolta, i bisogni di partenza, i risultati ottenuti e le azioni ed interventi realizzate ed erogati, rendendo visibili i “punti di forza” e i “punti di debolezza” delle azioni messe in campo.

In un sistema integrato pubblico/privato tutti gli attori, compresi gli stessi utenti, devono essere coinvolti nel processo di valutazione, per essere consapevoli dei percorsi e dei risultati raggiunti, discriminare le azioni produttive da quelle improduttive e individuare gli elementi ottimali per la ri-calibratura degli interventi, anche attraverso l’analisi di eventuali reclami.