PON Inclusione FSE 2014-2020 “


pon

Descrizione del Progetto

Con Decreto n. 229/2016 del 3 agosto 2016 del Direttore Generale della Direzione Generale per l’Inclusione e le Politiche Sociali, è stato adottato l’Avviso pubblico n. 3/2016 per la presentazione di progetti a valere sul Pon Inclusione, Fondo Sociale Europeo, programmazione 2014-2020. La Proposta Progettuale è stata presentata dal Comune di Sorrento, capofila dell’Ambito Territoriale N33, ed è risultata tra i progetti ammessi al finanziamento con Decreto Ministeriale n. 239 del 28 giugno 2017, per un importo pari € 1.419.829,00 e si concluderà il 30 giugno 2021.

Il Progetto è stato presentato dal Comune di Sorrento il 15 febbraio 2017 e prevedeva la presa in carico dei beneficiari del sostegno per l’inclusione Attiva (S.I.A.), divenuti beneficiari R.E.I., oggi beneficiari del Reddito di Cittadinanza. Si precisa che i Comuni Associati all’Ambito Territoriale N33 hanno costituito in data 8 giugno 2018 l’Azienda Speciale Consortile per la Gestione dei Servizi alla persona “Penisola Sorrentina” che gestirà il Progetto in oggetto.

Il Progetto prevedeva il supporto alla costruzione di una gestione tecnico-scientifica e tecnico-amministrativa dell’Ufficio di Piano di Zona, con l’assunzione di personale specializzato dedicato, per ottimizzazione i flussi di processo organizzativo, dei tempi lavorativi e della qualità dei servizi offerti e rafforzare la rete dei Servizi Sociali territoriali, con la costruzione di sinergie tese a favorire l’inclusione sociale e a rafforzare le reti di solidarietà sociale attraverso le seguenti Azioni progettuali:

A.1.a. – sostegno alle funzioni di Segretariato sociale (rafforzamento dei servizi di accesso con particolare riferimento alla funzione di pre-assessment);

A.1.b. – rafforzamento servizio sociale professionale al fine di supportare la creazione dell’equipe multidisciplinare per la presa in carico (per le funzioni di assessment, progettazione, valutazione e monitoraggio dell’intervento;

A.1.c.2. – interventi sociali: assistenza educativa domiciliare, assistenza educativa territoriale per la costruzione di requisiti per l’occupabilità e il supporto all’inclusione sociale;

A.2.b. – adotazione strumentale informatica e Servizi ICT.

Obiettivi

Principale obiettivo del Pon Inclusione è rafforzare la capacità dei servizi sociali territoriali di operare in rete con altri soggetti pubblici, privati e del terzo settore per accompagnare le famiglie in condizione di povertà nei percorsi verso l’autonomia, attraverso interventi personalizzati e servizi innovativi. Tali percorsi oltre a prevedere dei sostegni economici promuovono interventi d’inclusione attiva quali la ricerca di un lavoro, percorsi d’istruzione/formazione, acquisizione di una qualifica, ecc.. volti a favorire la conciliazione tra il lavoro e azioni di cura.

Risultati

I beneficiari delle misure di Contrasto alla Povertà inseriti in percorsi/interventi di attivazione a valere sulle risorse del finanziamento per l’Ambito Territoriale N33 e precisamente per i Comuni di Vico Equense, Meta, Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento e Massa Lubrense sono stati complessivamente per la misura S.I.A. n. 23, per la misura R.E.I. n. 230 e si stanno attuando i colloqui di presa in carico per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza che ad oggi risultano più di 700.