Attuazione Misure PNNR


La Regione Campania il 18.01.2022 ha inviato a tutti gli Ambiti Territoriali l’Avviso per la Manifestazione d’interesse – Progettualità di cui alla Missione 5, componente 2, sottocomponente 1, investimenti 1.1., 1.2 e 1.3 del Piano nazionale di ripresa e resilienza da presentare entro il 27.01.2022.

Il ministero ha adottato l’AVVISO PUBBLICO N. 1/2022 per la presentazione di proposte d’interventi da parte degli Ambiti Sociali Territoriali da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e resilienza (PNRR) Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

L’Azienda Speciale Consortile ha Manifestato interesse per le azioni a cui era possibile accedere in virtù del numero di abitanti dell’Ambito Territoriale. La Regione Campania ha inviato al Ministero tutte le Manifestazioni d’interesse recepite dagli Ambiti Territoriali.

La domanda di ammissione al finanziamento è stata presentata tramite la piattaforma del Ministero, la cui scadenza è stata fissata al 31 Marzo 2022.

Investimento 1.2:  Linea di attività 1.2 Percorsi di autonomia con percorsi di disabilità (Progetto individualizzato, Abitazione, Lavoro).

A tal proposito l’Ambito Territoriale Napoli Trentatrè ha manifestato interesse ad attivare n.6 progetti afferenti a tale Linea di Attività, il Ministero  del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ammesso a finanziamento l’AVVISO 1/2022 PNRR – missione 5 ” inclusione e coesione” , componente 2 ” infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore” , sottocomponente 1 ” servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, investimento 1.2 ” percorsi di autonomia per persone con disabilità ( progetto individualizzato , abitazione, lavoro) per un importo di €240.000,00.

Obiettivo generale è l’accelerazione del processo di de-istituzionalizzazione delle persone con disabilità al fine di migliorare la loro autonomia e offrire opportunità di accesso nel mondo del lavoro, anche attraverso la tecnologia informatica.

Le linee guida sulla vita indipendente ed inclusione nella società delle persone con disabilità, elaborate nel 2018 dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sulle quali sono basati sia i Progetti di vita indipendente (FNA) sia i Progetti per il dopo di noi (l.112/2016) devono considerarsi come guida alla realizzazione del presente investimento.

-Avviso1-PNRR